Smilodon gracilis Cope, 1880

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Carnivora Bowdich, 1821
Famiglia: Felidae Fischer von Waldheim, 1817
Genere: Smilodon Lund, 1842
Descrizione
Era lungo circa 1,8 m per 90-100 kg. Si alimentavano di prede cacciate e probabilmente anche di carcasse di animali morti.
Diffusione
Gli smilodonti erano diffusi da 2,5 milioni a 10.000 anni fa, fino al tardo Pleistocene, nel Sud, Centro e Nord America.
Sinonimi
= Ischyrosmilus gracilis Churcher, 1984 = Machaerodus (Smilodon) gracilis Cope, 1899 = Megantereon gracilis Broom & Schepers 1946 = Smilodon (Smilodontopsis) gracilis Merriam & Stock, 1932 = Smilodontopsis gracilis Berta, 1995.
Bibliografia
–Christiansen, P.; Harris, JM (2005-12). «Dimensione corporea di Smilodon (Mammalia: Felidae)» . Giornale di morfologia 266 (3): 369-384.
–Rincón, A., Prevosti, F., & Parra, G. (2011). Nuovi record di gatti dai denti a sciabola (Felidae: Machairodontinae) per il Pleistocene del Venezuela e il Great American Biotic Interchange Journal of Vertebrate Paleontology, 31 (2), 468-478.
![]() |
Data: 27/02/2018
Emissione: Animali estinti Stato: Sierra Leone Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 26/04/2018
Emissione: Animali scomparsi Stato: Guinea |
---|